Termini e condizioni

1. RESPONSABILITA’ 

1.1 – Lullshop non si assume alcuna responsabilità per i disservizi imputabili a causa di forza maggiore quali incidenti, esplosioni, incendi, scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni ed altri eventi similari che impedissero, in tutto o in parte, di dare esecuzione all’accordo di vendita nei tempi concordati. 

1.2 – La lullshop non sarà responsabile nei confronti di alcuna parte in merito a danni, perdite e costi subiti a seguito della mancata esecuzione dell’accordo di vendita per le cause sopra citate, ovvero in merito a danni, perdite e costi subiti a seguito dell’uso o dell’impossibilità all’uso dei prodotti acquistati da lullshop avendo il cliente diritto soltanto alla eventuale restituzione del prezzo corrisposto, escluse eventuali spese di spedizione. 

1.3 – Parimenti lullshop non è responsabile dell’eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di terzi, di carte di credito, assegni ed altri mezzi di pagamento, all’atto del pagamento dei prodotti acquistati. lullshop, infatti, non è in grado di conoscere il numero di carta di credito dell’acquirente in alcun momento della procedura d’acquisto; allo stesso tempo lullshop non è in grado di controllare la corretta e lecita provenienza del titolo di credito che viene consegnato da parte del cliente all’atto del ricevimento della merce.

2. PREZZI / AUMENTO PREZZI

2.1 – Tutti i prezzi sono espressi in Euro, a meno che non sia indicato diversamente, e includono le imposte sugli acquisti (IVA).

2.2 – lullshop garantisce che l’articolo non sarà soggetto ad alcun aumento del prezzo dopo l’accordo, a meno che l’aumento del prezzo non avvenga per via di una questione legale o per disposizioni normative.

2.3 – A condizione che l’aumento del prezzo non avvenga come conseguenza legale o per disposizioni normative, il cliente mantiene il diritto di interrompere remotamente l’accordo dal giorno in cui l’aumento del prezzo entra in vigore.

3. OBBLIGHI DELL’ACQUIRENTE 

3.1 – Il cliente si impegna, una volta conclusa la procedura d’acquisto ”on line”, a provvedere alla stampa e/o alla conservazione delle presenti condizioni generali, che, peraltro, avrà già visionato ed accettato in quanto passaggio obbligato nell’acquisto, nonché alla stampa delle specifiche del prodotto oggetto dell’acquisto, e ciò al fine di soddisfare integralmente la condizione di cui agli articoli 52 e 53 del D.Lgs. 206/05.
3.2 – All’acquirente è severamente vietato inserire dati falsi e/o inventati e/o di fantasia nella procedura di registrazione necessaria ad attivare nei suoi confronti l’iter per l’esecuzione del presente accordo di vendita e le relative ulteriori comunicazioni; i dati anagrafici e la e-mail devono essere esclusivamente i reali propri dati personali e non di terze persone.

4. RECESSO DEL FORNITORE 
4.1 – lullshop, qualora si trovasse nell’impossibilità di evadere l’ordinazione richiesta a causa dell’indisponibilità anche temporanea del prodotto ordinato, ha la facoltà di recedere dall’accordo di vendita entro 30 giorni dalla data dell’ordinazione fornendo al cliente una semplice comunicazione motivata, ai sensi dell’art. 54, comma 2 D. Lgs. 206/05. In tal caso il cliente avrà diritto esclusivamente alla restituzione dell’eventuale somma già corrisposta.

5. FACOLTA’ DI ESERCITARE IL DIRITTO DI RECESSO AI SENSI DEL D.LGS. 206/05 

5.1 – Sono esclusi dal decreto legislativo i soggetti non classificabili come consumatori, ovverosia chi agisce per scopi riferibili all’attività professionale eventualmente svolta, cioè chi effettua un ordine indicando la Partita IVA per la fattura.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *